Quanto ti fa stare male non riuscire a cantare come avresti sempre voluto?

Inizia a usare la Tua voce come un cantante professionista e ad emozionare il tuo pubblico come fa un vero artista

Il metodo di canto che insegno è stato utilizzato in passato da artisti del calibro di Maria Callas, Whitney Houston e oggi dalla grande Lara Fabian. È un metodo che si differenzia da ciò che insegnano nelle scuole di canto. Accedi al corso prima che scada l’offerta!

Ore
Minuti
Secondi

Preparati a diventare Padrone della Tua Voce

Probabilmente non aspiri a diventare la nuova Beyoncé o il nuovo Dimash italiano… 

Sappi però che il canto è una disciplina che si apprende con lo studio e non per nascita: cantanti si diventa e non ci si nasce.

Dunque se credi di poterti dedicare almeno una/due ore a settimana allo studio del canto, seguendo pari pari il percorso che sto per indicarti, allora potrai riuscire anche tu a cantare con maggiore facilità le tue canzoni preferite e con ottimi risultati, anche se ci hai già provato prima per molti anni ma senza ottenere i risultati sperati.

Se non hai raggiunto ancora il controllo vocale che speravi è perché nessuno ti ha detto come fare, quindi ci tengo a dirti che non è colpa tua.

Ho deciso per questo di comprimere gli oltre 20 anni di esperienza che ho dedicato al canto e al suo studio all’interno di uno straordinario percorso di ben 14 moduli video che potranno diventare tuoi per sempre, come la mappa del “tesoro nascosto” che cercavi da sempre e da seguire accuratamente passo passo.

Stai per accedere al primo corso online che ti guiderà alla scoperta della tua voce e che ti permetterà di iniziare a cantare gli acuti come non avresti mai pensato di riuscire a fare e senza aver più paura di sbagliarli.

ECCO COSA TROVERAI AL SUO INTERNO

Modulo #1 Il modo più sicuro di riscaldare la voce

Come effettuare il giusto riscaldamento vocale in poche mosse per non rimanere senza voce e per trovare le risonanze perfette prima di partire.

DURATA VIDEO: 15:52″

Modulo #2 Alla scoperta di sua Maestà il Diaframma

Come attivare il tuo diaframma e scoprire finalmente il suo corretto funzionamento che ti permetterà di cantare delle ore senza stancarti e senza appesantire la voce.

DURATA VIDEO: 20:19″

Modulo #3 Effettua il Cambio di Registro Vocale così

Impara ad effettuare il cambio di registro vocale e scopri la tua reale estensione verso l’acuto, anche se pensavi di avere la voce corta.

DURATA VIDEO: 24:37″

Modulo #4 Dopo l'appoggio del fiato viene il Sostegno

Scopri come sostenere ogni singolo suono grazie al tuo diaframma, per cantare con la voce sempre avanti e senza forzare nessun muscolo della tua gola.

DURATA VIDEO: 19:48″

Modulo #5 L'intonazione non sarà più un tuo problema!

Esiste un modo per riuscire ad intonare correttamente i suoni? Sì e lo potrai scoprire in questo modulo. Vedrai come essere intonati non è soltanto un “dono di natura”… potrai apprenderlo grazie al giusto esercizio focalizzato.

DURATA VIDEO: 14:00″

Modulo #6 Adesso è il momento delle Note Acute

È il momento di passare al canto delle note alte! In questo modulo ti mostrerò su cosa focalizzarti per iniziare a tirare fuori le tue vere note acute: lo potrai fare finalmente senza rischiare di farti male.

DURATA VIDEO: 8:57″

Modulo #7 Metti alla prova la Tua Voce

Hai mai avuto il dubbio se il tuo modo di cantare fosse davvero corretto? Grazie al modulo n. 7 potrai effettuare la “prova del nove” del tuo avanzamento tecnico, con l’aiuto
degli esercizi che testeranno la tua voce. 

DURATA VIDEO: 17:04″

Modulo #8 Dalla Voce Piena al Mix

È il momento di svelarti quello che insegno privatamente ai miei allievi per mixare i suoni gravi a quelli acuti ed evitare lo stacco tra la voce di petto e la voce di testa. 
Se vuoi rendere uniforme il tuo timbro vocale, dal grave fino alle note più alte,
allora non dovrai perderti questo modulo.

DURATA VIDEO: 12:46″ 

Potrai allenare la tua voce dal Computer, dallo Smartphone, dal Tablet o dalla tua Smart TV,
in ogni momento della tua giornata
e per sempre!

Guarda dentro al corso qui sotto

Che cosa significa “cantare”, e “cantare bene”, per una persona che ama il canto?

Per un cantante la propria voce costituisce forse l’elemento essenziale del proprio “io”. 

Per chi ama il canto, non si tratta solamente di “cantare una canzone in modo intonato”. 

Per queste persone, e probabilmente anche per te, la voce è:

  • Il mezzo più naturale con il quale comunicare al mondo le proprie emozioni;
  • Il filo conduttore tra il tuo “essere” e il mondo esterno;
  • È lo strumento con cui esprimere sé stessi;

La tua voce è il veicolo dei tuoi sentimenti più forti, che ti mette in sintonia con il tuo pubblico

Per sentire di esistere, di essere vivo, poiché nel momento in cui ti esibisci provi delle emozioni e le trasmetti al mondo.

Quello che però molti cantanti e aspiranti tali lamentano è la mancanza di una capacità piena di liberare tutto se stessi tramite la voce, sentono di avere un grande potenziale ma avvertono un limite oggettivo nella propria VOCE, allo stesso modo di un fotografo che ha perso la vista e non riesce a immortalare la bellezza della natura e dei suoi colori.

Per te, che esprimi il tuo vero “io” e le tue emozioni con il canto, non poter usare la voce a pieno, non riuscire a farlo come vorresti, è una vera e propria fonte di sofferenza.

Una sofferenza emotiva. 

Una sofferenza che non va sottovalutata.
Che non merita di rimanere inascoltata. 

Una sofferenza che può portare allo scoraggiamento.
Alla rabbia.

Rabbia per non riuscire a esprimersi.

Per non essere in grado di tirare fuori ciò che senti dentro con un’espressione vocale pulita e sincera, coerente con le tue emozioni.

E infine paura. Paura di non riuscirci.

Paura di trovarti su quel palco, in quel locale, durante quell’evento a cui speri tanto di riuscire a fare bella figura, e incrociando gli sguardi dei presenti, che sono lì pronti ad ascoltarti, sentire che dentro il petto, qualcosa stringe le tue corde vocali come una morsa di ferro.

È quella l’ansia, la paura. La paura di non farcela, di non essere all’altezza.

È questo che significa non riuscire a cantare a cuore leggero, con la mente sgombra. Perché sai che in quel momento dovresti avere nel petto solo gioia, solo emozioni. 

E invece… i presenti nei tuoi occhi leggono paura.

Ora ti faccio una domanda: stai davvero esprimendo te stesso?
Sono queste le emozioni che vorresti esprimere davanti al pubblico?

Perché allo stesso modo in cui, per queste persone, cantare non è solo “cantare una canzone in modo intonato”… 

… anche  “steccare” davanti a una platea non è solo “steccare”, è lasciare un pezzo di sé stessi, della propria anima, in balia di un’espressione vocale imperfetta. 

È come far vedere agli altri quel lato di sé che non vorresti mai far emergere.

Ancora una volta, non riuscire a cantare bene è una vera e propria fonte di sofferenza.

Ti dico queste cose perché è ciò a cui io sono dovuto passare attraverso, agli inizi della mia carriera.

Sai cosa mi ha fatto incavolare di più appena sono entrato in Conservatorio a studiare canto lirico?
Sentire queste parole: “Bella voce Cilia, hai davvero un bel timbro da baritono ma… canti con la voce indietro!”

Avevo già studiato tre anni di tecnica vocale prima dunque è stato come ricevere un pugno allo stomaco!

A cosa mi serviva una “bella voce” se il complimento nascondeva un mio punto debole?

 
Ma c’era dell’altro: avevo una paura matta di cantare le note acute, tant’è che evitavo come la peste tutti i brani in cui erano contenuti i SOL3!
 

Su dieci acuti, quattro non venivano. Non poteva essere normale…

Ne ho parlato più volte con la mia insegnante di canto ma, anziché incoraggiarmi ed aiutarmi a trovare una soluzione concreta, mi parlava di sé e dei suoi successi passati, di quanto fosse stata brava, bla, bla, bla…
 
Quello che mi ripeteva a lezione era di “inspirare gonfiando la pancia e dopo, indurire l’addome” ma… niente da fare, non funzionava!
Forse ero io il problema? 
Me lo sono chiesto più volte.
 

Sembrava che nessuno mi potesse aiutare davvero oltre a me stesso.

Quindi decisi di rimboccarmi le maniche e di cercare una soluzione senza più frignare, alla fine si trattava di me, della mia voce e avrei dovuto essere io “l’artefice del mio destino”, non potevo delegare la mia vita e le mie responsabilità a questo o quell’altro insegnante.
 

Il mio sogno rimaneva di cantare bene e con sicurezza dalla prima all’ultima nota.

Andai a Venezia, a Vicenza, a Bologna e a Mantova, seguii delle master class di cantanti d’Opera ma niente!
Sentivo che mi stavo avvicinando alla soluzione ma non capivo ancora quale fosse esattamente il PROBLEMA!!

Erano passati più di sei anni dai miei inizi, e spesso chi mi ascoltava mi diceva: “Quando canti è come se trattieni la voce!” 
Mi veniva da sbattere la testa al muro!

Avevo girato diversi insegnanti sparsi per l’Italia, avevo speso qualche migliaio d’euro tra viaggi, lezioni e pernottamenti in alberghi vari, il tutto mentre lavoravo con un’attività in proprio.
Avevo iniziato a studiare con uno bravo (almeno così sembrava) e nel frattempo passarono altri tre anni, esatto, non tre mesi, ma ben tre anni della mia vita!!

Una volta, partecipando all’ennesima master di canto a Firenze, l’insegnante mi disse una cosa che mi lasciò di stucco: analizzò il mio modo di respirare e capì che stavo sbagliando qualcosa.
 
Mi disse: “Tu stai bloccando il diaframma in basso e in questo modo trattieni il flusso d’aria che ti serve per cantare, fai l’esatto contrario di ciò che serve per liberare il suono!”

 

Cavolo, finalmente avevo individuato il problema ma non la soluzione!!! 

Non ci crederai, ma la soluzione definitiva arrivò dopo altri quattro anni di studio e di frustrazioni, e con un altro insegnante.

Con lui mi si aprì un mondo completamente nuovo davanti: dal FA1 al SIb4 la voce iniziò a rispondere come se stessi schiacciando l’acceleratore seduto su di una Ferrari da 700 cavalli!

 Fu lui a rivelarmi la Respirazione Centrale e il movimento inverso del diaframma!

 
Adesso le cose funzionavano come fare 2+2, ah, se solo l’avessi saputo prima… 
 
Nel frattempo mi si presentò l’occasione di un concorso per cantanti lirici: al vincitore veniva affidato il ruolo principale per la Bohème di Giacomo Puccini e, arrivato in finale, mi dovetti “scontrare” con un altro baritono molto preparato.

Il verdetto della giuria fu unanime: avevo appena vinto il ruolo di Marcello, con una menzione speciale del presidente di giuria:

“Siamo felici di aver trovato un interprete dalla bella voce baritonale che canta come facevano i cantanti di una volta”. 

 
È stato facile? Assolutamente no.
È stato soddisfacente? Assolutamente sì.

Ho dedicato oltre 20 anni della mia vita allo studio del canto, 15 dei quali li ho trascorsi a cercare di capire “cosa fare esattamente” e cosa correggere della mia precedente tecnica vocale, tutto per riuscire a cantare con voce libera le note che mi appartenevano, ma adesso voglio risparmiarti anni di frustrazioni e errori.

Se lo vuoi veramente e sei disposto a metterti in gioco, la soluzione sta proprio davanti a te.
 
Se ti senti bruciare dentro ogni volta che canti una canzone o un’aria d’Opera allora significa che possiedi il fuoco del cantante e nessuno potrà mai spegnerlo. Nessuno!
 
Se lo senti affievolito e hai smesso di crederci perché non hai trovato l’insegnante giusto, perché non hai più venti anni o perché i tuoi cari hanno smesso di credere in te, allora è questo il momento di riaccenderlo e di farlo rivivere!!

Sto proseguendo a prendere possesso del videocorso.
Una sola parola per definirlo, per come lo trovo concepito: "avvincente"!

Dott. Fulvio Ferrario - Otorinolaringoiatra - precedentemente primario all'Ospedale di Varese e Bollate

I 3 elementi che dovrai imparare a gestire per prendere il controllo della tua voce dalle note gravi fino a quelle acute

 

Riuscire a cantare bene può diventare un incubo se non trovi qualcuno che ti spieghi esattamente come fare.

Dopo oltre 20 anni passati a studiare prima la tecnica vocale lirica e poi quella moderna, ho capito che per imparare a cantare bene, senza sentirsi stringere alla gola, è indispensabile riuscire a gestire correttamente:

  1. La Respirazione
  2. Il movimento del Diaframma
  3. La Pronuncia delle vocali prima e delle parole dopo.

Solo apprendendo come usare la Respirazione Centrale e come guidare il tuo Diaframma verso la sua risalita potrai sbloccare le tue “vere” note acute, mentre il passaggio di registro vocale diventerà uniforme e senza stacchi, solo così potrai inoltre intonare tutti i suoni anche se pensavi di essere stonato come la campana di San Pietro. 

Non si tratta di “trucchetti” ma di istruzioni pratiche da seguire costantemente.

Ore
Minuti
Secondi

ecco gli antidoti per ogni cantante I 3 elementi guida che devi padroneggiare

Qualunque sia il tuo genere musicale preferito, per cantare bene e velocizzare al massimo il tuo processo di apprendimento dovrai imparare a coordinare i 3 Elementi Chiave del Canto, per non ritrovarteli come ostacoli davanti.
Eccoli in in ordine di importanza:

la Respirazione centrale

60%

il movimento inverso del DIAFRAMMA

20%

LA PRONUNCIA CORRETTA

20%

Anche Maria Callas la usava e non solo lei...

Prima di iniziare a cantare la Callas inspirava aprendo le costole e NON gonfiando la pancia!

Utilizzava la Respirazione Centrale per ottenere il massimo dalla sua voce: dei suoni vellutati, belli e potenti!

Anche Lara Fabian canta utilizzando la Respirazione Centrale!

Adesso lascia che mi presenti...

Salvatore Cilia cantante lirico e insegnante di canto

Mi chiamo Salvatore Cilia, sono un cantante lirico e creatore di Voce al Top, il metodo di canto che ti permette di aggiungere fino ad un’ottava di estensione alla tua voce in un terzo del tempo a prescindere dal genere musicale che ti piace cantare.

Sì lo so sembra eccessivo, ma si tratta della pura verità, la stessa che testimoniano le decine di recensioni dei miei studenti che potrai trovare online.

Dopo aver passato gli ultimi 20 anni a studiare tecnica vocale (classica e moderna) e avere preso un diploma di canto lirico al Conservatorio di musica G. Frescobaldi di Ferrara (nel 2008), ho visto che in Italia di fatto mancava un metodo step by step per l’apprendimento del canto che fosse chiaro, pratico e alla portata di tutti. 

Ho capito inoltre che chi non riesce a “tirare fuori” la propria voce, nonostante anni di studio tecnico, è perché non ha ricevuto ancora la bussola vocale che invece sto per darti tra poco… no, non si tratta di trucchetti magici, ma di indicazioni concrete che potrai iniziare a mettere in pratica da subito.

Come avrai potuto vedere nei 4 video gratuiti che hai ricevuto, ho creato un metodo di canto basato sui Tre Elementi del Canto
che, se usati correttamente, potranno fare la differenza anche per la tua voce così come lo hanno fatto per la mia.

Negli ultimi due anni ho creato una piccola comunità di cantanti e appassionati del “cantare bene” che conta oltre 25.000 persone tra tutti i principali social.

 

Anche i giornali parlano di me...

"Ha funzionato su di me che sono una vera principiante"

Silvia Iuston__

Grazie Salvatore per aver messo a disposizione mia e di tanti le tue conoscenze e la tua esperienza sul canto! Da quando ti conosco e ho iniziato a mettere in pratica i tuoi insegnamenti ho fatto passi da gigante e canto come mai ho cantato prima. Affronto con una semplicità brani a cui una volta non avrei potuto nemmeno avvicinarmi. Hai il dono di trasmettere con tanta chiarezza e semplicità concetti spesso complessi, oltre il fatto che il tuo metodo realmente funziona.
Ha funzionato su di me, che sono una vera principiante. Insomma… complimenti davvero!! 

Silvia Iuston

SARÀ COME SEGUIRE LE MIE LEZIONI DAL VIVO

Potrai accedere al corso online da qualsiasi postazione e per sempre!

Padrone della Tua Voce è un programma di 8 Moduli + 6 (in totale 14 video) pensato per chi non ha molto tempo da dedicare allo studio ma che non vuole rinunciare a imparare a cantare senza farsi male alle corde vocali.

Ogni modulo è diviso per argomento, quindi potrai consultarlo più e più volte, almeno fino a quando non sentirai di eseguire bene tutti gli esercizi contenuti al suo interno.

Se ti stai avvicinando adesso al mondo del canto ti permetterà di partire subito con il piede giusto e ti guiderà passo passo fino al raggiungimento della padronanza vocale, evitandoti un sacco di errori che io stesso ho fatto prima di te.

Se invece canti già, ma senti di avere delle insicurezze tecniche per cui la voce non va come dovrebbe andare, sulla respirazione o sull’uso del diaframma, piuttosto che sul cambio di registro vocale, allora potrai trovare il tuo “anello mancante” capace di ridarti il piacere di cantare con sicurezza e maggiore facilità.

Se pensi invece di non essere portato per il canto preparati, perché presto ti dovrai ricredere: riprenderai fiducia nelle tue capacità molto presto riscoprendo la soddisfazione di cantare come avresti sempre voluto.

Padrone della Tua Voce è un videocorso pensato principalmente per chi vuole fare canto moderno ma sarà di fondamentale importanza anche per chi vuole avvicinarsi al canto lirico visto che le basi valgono per entrambi i generi.

Sarà un modo fantastico di sentirti SEGUITO con sicurezza durante l’apprendimento della tua tecnica vocale, fino a quando sentirai la voce rispondere perfettamente ai tuoi comandi.

 Nel mio nuovo corso troverai:

    • 14 video con le mie spiegazioni insieme alle basi audio;
    • Ben 33 vocalizzi da ricordare facilmente;
    • Spiegazioni sul funzionamento del diaframma, cambio di registro, mix vocale, ecc. 

Ho strutturato il corso in modo che l’apprendimento sia “indolore” ma EFFICACE, quindi non dovrai preoccuparti di capire le note da eseguire perché sarà molto semplice farlo: ti basterà seguire prima gli esempi miei e dopo seguire le basi audio.

Avrai la certezza di seguire una mappa ben precisa che ti indicherà i passi da compiere e quelli da EVITARE per riuscire ad intonare tutti i suoni che ti appartengono e sviluppare una maggiore estensione vocale rispettando la tua natura.

COME FUNZIONA IL VIDEO CORSO PADRONE DELLA TUA VOCE?

Potrai accedere per sempre a tutti i video in HD dal tuo PC o Smartphone e studiare ogni volta che vorrai i vocalizzi più adatti alle tue necessità.
Il corso è strutturato per darti un Metodo di Canto pratico che potrai cucire sulla tua voce. Avrai a disposizione dei moduli per capire come intervenire ed autocorreggerti durante lo studio e molto altro ancora.

Metodo

0%

Strumenti

0%

Studio

0%

Risultati Ottenuti =>

100%

"Ho ricevuto dei complimenti come solista!"

Alice Batzella 2

Seguendo il videocorso Padrone della tua voce, dopo tre mesi di prove non continue devo dire la verità, tra alti e bassi, ho avuto qualche soddisfazione: ho fatto una parte da solista e ho ricevuto dei complimenti, non avrei mai immaginato questo risultato! So di dover lavorare tanto anche perché ho fatto degli errori che altri non hanno notato. Questo risultato lo devo a Salvatore, le sue spiegazioni sono semplici e chiare, più vado avanti con le lezioni più mi accorgo che la voce sta cambiando. Spero di poter continuare a studiare con i video del corso. Ringrazio soprattutto Salvatore Cilia per questi risultati. 

Alice Batzella

"il mio ultimo tentativo!"

Debora gassani Testimonianza su Voce al Top

Nelle scuola dove andavo io organizzavano tre saggi all’anno e, con la scusa di prepararti per il saggio, ci facevano lezioni su lezioni per imparare 2 minuti di canzone. Saggi che sembravano la sagra dello strillo. Non sapete quante volte mi sono demoralizzata a sentirmi dire che avevo un “blocco psicologico” e io sono una donna adulta, ma veniva detto anche a ragazzine. Alla fine ho detto basta e ho rinunciato al mio sogno, tanto pensavo di non essere all’ altezza. Dopo 4 anni ho detto ci riprovo, ho conosciuto Salvatore Cilia mi sono presentata e gli ho detto: “Tu sei il mio ultimo tentativo!” Non finirò mai di ringraziarlo e gli ho affidato anche mio figlio!!

Debora Gassani

SARA FACILE CAPIRMI NELLE SPIEGAZIONI?

Marina Pellegrini cantante Voce al Top

Confermo che Salvatore ha delle capacità di insegnamento rare e delle grandi doti di umanità che nel gruppo hanno creato da subito un’atmosfera di condivisione incredibili. 

Marina Pellegrini

PER CHI È ADATTO IL VIDEOCORSO?

“Se non lo può capire un bambino allora è aria fritta!”

Il videocorso è pensato per tutti coloro che vogliono imparare ad usare la propria voce per cantare senza farsi male, con un linguaggio pratico e non tecnico, adatto anche ai bambini.

Ma non basta conoscere la teoria o ripetere dei vocalizzi “alla cieca” per uno, due o tre anni… ti potresti ritrovare sempre allo stesso punto di partenza, in più con una voce più stanca e con l’entusiasmo sotto terra, chi ripagherebbe il tuo tempo perduto?

Parliamoci chiaro, cantare bene non è questione di conoscenza a memoria della struttura laringea né della sua anatomia, ma di esercizio mirato in base alla nostra tipologia di voce.

Per questo ascolterai ogni spiegazione con un linguaggio comprensibile e a prova di bambino. 

“Ok Salvo, ma questo corso va bene anche per me?”

Ecco per chi è questo corso:

  • Per chi sta iniziando adesso con il canto;
  • Per i cantanti professionisti che usano la voce per lavoro;
  • Per chi studia tecnica da anni ma non ha raggiunto la padronanza vocale;
  • Per i cantanti di genere pop, rock, jazz, blues;
  • Per i cantanti lirici;
  • Per gli attori di teatro;
  • Per i doppiatori;
  • Per chi ama cantare al karaoke;
  • Per chi crede di essere negato e ha riposto il sogno di cantare bene in un cassetto.

Ecco invece per chi NON è questo corso:

  • Per chi si aspetta di trovare la “formula magica” capace di trasformare la voce in poco tempo;
  • Per chi non è disposto a dedicare almeno due ore di studio del canto a settimana;
  • Per chi crede che cantare bene sia solo una questione di “talento innato”.”

"Se non ci fossero stati i tuoi vocalizzi..."

Marianna

Grazie al lavoro che mi hai dato da fare e che io giornalmente eseguo sento la voce più fluida. Parole arrivatemi poco fa dopo la mattina full a cantare in celebrazioni: “Dopo tanto tempo ti ho ascoltata con ammirazione. Hai la voce di un angelo”. Se non ci fossero stati i tuoi vocalizzi e consigli non avrei sentito così la voce… Grazie a te Salvatore!

Marianna Faccio

Ore
Minuti
Secondi

Ma non è finita qui...

Ho delle ottime Notizie per te!

Ho deciso di AGGIUNGERE 6 INCREDIBILI BONUS!

BONUS #1

ASCOLTA, CORREGGI, POTENZIA: COME AUTO-CORREGGERTI QUANDO LA TUA VOCE NON RISPONDE AI COMANDI COME VORRESTI

Cosa fare quando qualcosa non funziona correttamente e non hai il tuo insegnante vicino?

No, la soluzione non è andare nel pallone, di sicuro… potrai invece sezionare il problema ed imparare a correggerti grazie al metodo che ti farò vedere, comprensibile anche dai principianti e non professionisti. 

Ti svelerò le azioni da compiere per ritrovare il tuo canto facile grazie al controllo tecnico che potrai riprendere in pochi minuti.

DURATA VIDEO 14.30″

BONUS #2

BOOST AIR: COME TRIPLICARE LA DURATA DEL TUO FIATO ANCHE SE PENSAVI DI AVERE I POLMONI PICCOLI PER CONFORMAZIONE NATURALE

Non c’è un solo cantante che seguendo questo metodo non abbia ottenuto un aumento del fiato durante il canto!

Noi siamo dei “trasformatori” di fiato in suono e per farlo dobbiamo imparare necessariamente a dosare l’aria che inspiriamo, facendola durare almeno tre volte tanto di come siamo naturalmente abituati a fare.

Usando correttamente gli strumenti di lavoro che riceverai in questo video corso, e abbinandoli a questi vocalizzi BONUS, non rimarrai più senza fiato durante le tue performance, anzi, ti avanzerà sempre dell’aria inutilizzata.

DURATA VIDEO 7.24″

BONUS #3

POWER VOICE: POTENZIA LA TUA VOCE RUBANDO LA TECNICA USATA DAI MIGLIORI CANTANTI LIRICI

Ti rivelerò il segreto principale utilizzato dai più grandi cantanti lirici che cantano senza microfono riuscendo a superare le barriere di musica create dalle orchestre, per attingere alla tua massima potenza vocale, e senza assomigliare necessariamente ad un cantante d’Opera.

Potrai scoprire un lato inesplorato della tua voce che lascerà letteralmente a bocca aperta i tuoi ascoltatori, senza fare ricorso ad amplificazione audio.

DURATA VIDEO 16.27″

BONUS #4

COME INTONARE PERFETTAMENTE OGNI ATTACCO DI FRASE ED EVITARE DI GLISSARE I SUONI, PARTENDO DAL BASSO, COME UNA SIRENA INGOLFATA?

Un altro video Bonus per capire come effettuare gli attacchi di frase “puliti” con voce sicura e intonata come un diapason fin dalla prima nota, senza stare a cercare la nota perduta.

DURATA VIDEO 16.22″

BONUS #5

CAMBIA MARCIA CON DECISIONE: COME MIGLIORARE IL TUO PASSAGGIO DI REGISTRO E FARLO DIVENTARE "MATEMATICO"

Passare dal registro M1 (voce di petto) al registro M2 (voce di testa) deve essere facile e naturale per ogni voce, potrai riuscirci anche tu allenandoti con gli esercizi extra che ti ho riservato in questo modulo BONUS, il risultato che otterrai sarà una voce uniforme e vellutata fino all’acuto più estremo…

I tuoi ascoltatoti più esperti ti chiederanno: “Ma come fai a cantare senza effettuare il cambio di registro vocale?!”.

DURATA VIDEO 21.01″

BONUS #6

DALL'APPOGGIO AL MIX: IMPARA A MIXARE I SUONI DI PETTO CON I SUONI DI TESTA GRAZIE ALL'APPOGGIO DEL FIATO, SENZA SBAGLIARE E SENZA PENSARCI.

Grazie a questo fantastico video Bonus riuscirai ad eseguire gli stessi suoni dal grave all’acuto come se avessi un solo registro vocale: adesso potrai finalmente attuare il canto che avevi in mente ma che non riuscivi ad eseguire a causa di una mancanza tecnica. 
Solo questo BONUS vale ben 129€ e presto potrai capirai il perché!

DURATA VIDEO 8.22″

Il valore dei soli Bonus è di oltre 534.00 euro

Ma oggi puoi acquistare l'intero videocorso  
Padrone della Tua Voce
della durata di 4 ore a soli:

534€

297€

Ma solo se fai in fretta!

Ore
Minuti
Secondi

"Finalmente canto le note acute senza strozzarmi"

Testimonianza di Beatrice Fornacca

Ti ringrazio Salvatore dei vocalizzi sui quali sto iniziando a lavorare.
Intanto volevo dirti che ieri sera ho fatto le prove con il tributo Pink Floid di cui faccio parte e ho cercato di applicare al meglio i consigli che mi hai dato.
Ho provato due volta il brano “The Great Gig in The Sky” e altri brani dove in passato ho sempre avuto difficoltà legate alla mancanza di appoggio/sostegno e arrivavo alle note più alte a fatica con il risultato di stancarmi eccessivamente a fine serata.

Ieri sera, invece, usando finalmente la respirazione centrale con l’utilizzo corretto degli addominali, ho avuto una resa molto più efficace, raggiungendo bene le note acute e senza avvertire quella sensazione di strozzamento che spesso sentivo in passato. A fine serata ero sì un po’ affaticata (2 ore di prove con dei brani parecchio impegnativi anche per dei professionisti) ma molto meno del passato e soprattutto avevo un po’ di stanchezza agli addominali (segno che forse per la prima volta li ho fatti lavorare bene 🙂 ).
Insomma… questo per dirti che già solo con quelle due dritte sul ritorno nella respirazione, mi si è aperto un mondo!

Beatrice Fornacca

"Ok Salvo, tutto molto bello... ma se dopo volessi cambiare idea?"

Avrai 30 giorni di tempo per pensarci grazie alla

GARANZIA TOTALE SODDISFATTI O RIMBORSATI AL 100%

Sono sicuro che questo videocorso ti sarà di grande aiuto per riuscire ad apprendere un metodo di canto funzionale per la tua voce.

Per questo ho deciso di darti una Speciale Garanzia con la formula piena Soddisfatto o Rimborsato: se dopo 30 giorni dal tuo acquisto e dopo avere studiato tutti gli esercizi ed aver seguito tutte le mie istruzioni non ti riterrai soddisfatto, potrai richiedere il rimborso totale del corso senza dare alcuna spiegazione.

Il tuo rischio sarà pari a zero.

garanzia soddisfatto o rimborsati

"È come passare da un'auto diesel ad una a benzina"

Franco-Nanni

Solo oggi mi rendo conto che ho sempre cantato senza respirare e devo dire che dopo aver visto e studiato i video di Salvatore (è la pura verità) riesco a incamerare aria in modo efficace e svolgere frasi lunghe, senza un affanno costante e a cantare con più autonomia: è come passare da un’auto diesel ad una a benzina di alta cilindrata… sono soddisfatto!!

Franco nanni

Cosa c’è di diverso in “Padrone della Tua Voce" rispetto a tutti gli altri corsi là fuori?

All’interno del corso esamineremo i 3 principi fondamentali del canto – respirazione centrale (e non di pancia), controllo del diaframma con appoggio e sostegno, risonanza del suono grazie alla pronuncia corretta – tutto in modo approfondito e con esempi pratici, gli stessi che ad oggi ho applicato in ogni mia Analisi Vocale effettuata.
 
 A differenza di tutti gli altri corsi potrai iniziare da subito ad allenare la tua voce capendo via via cosa sbagliavi prima e cosa ti stava bloccando. 
Acquisirai immediatamente dei punti di riferimento per autocorreggerti.
 
Effettuare il cambio di registro così diventerà facile come bere un bicchiere di acqua fresca, mentre cantare le note alte sarà una naturale conseguenza che potrai sperimentare molto presto.

"Ho avuto davvero la sensazione di essere padrone della mia voce"

Vincenzo Iovino
Il giovedì sera, per me, è uno dei momenti più attesi della settimana. L’entusiasmo di un ragazzino non mi da tregua fino a quando non inizia la mia lezione di canto…
Ieri sera é stata una lezione bellissima e molto soddisfacente; finalmente sono riuscito a mettere più ordine tra le nozioni teoriche e la pratica, riuscendo a gestire con padronanza la mia voce e cantare con tranquillità brani che sembravano proibitivi. Prima le nozioni teoriche, nonostante gli esercizi, cozzavano con la loro messa in pratica perché non ero ancora riuscito a rendere automatica ed immediata l’applicazione della teoria durante l’esecuzione. Ieri ho avuto davvero la sensazione di essere padrone della mia voce, perché ho osato e ci sono riuscito…con la consapevolezza di poter andare oltre!
Voglio pubblicamente e seriamente ringraziare il M° Salvatore Cilia, da me scherzosamente battezzato SaCilia, per tutti i consigli spassionati che quotidianamente ci DONA su questo simpaticissimo gruppo e per tutti i preziosi suggerimenti contenuti nel suo corso… Padrone della tua voce è un titolo davvero azzeccatissimo perché, nel mio caso, è così!
Potrei scrivere all’infinito, ma diventerei tedioso… Mi limito solamente a dire : Grazie Maestro.

Vincenzo Iovino

Testimonianze di cantanti particolarmente soddisfatti

Puoi scegliere di acquistarlo in 3 rate

3 comode rate da €99 cadauna
senza interessi o spese aggiuntive

Sì, voglio acquistare il video corso Padrone della Tua Vocesono pronto a diventare un cantante di successo!

Ore
Minuti
Secondi

Scegli il video corso in base alla tua voce: 

Scegli il corso per Voci Gravi se hai maggiore facilità a cantare le note basse.
Potrai comunque richiedere la sostituzione con il modulo per Voci Medie o Acute in qualunque momento gratuitamente.

Scegli il corso per Voci Medie se hai maggiore facilità a cantare le note medie.
Potrai comunque richiedere la sostituzione con il modulo per Voci Gravi o Acute in qualunque momento gratuitamente.

Scegli il corso per Voci Acute se hai maggiore facilità a cantare le note alte.
Potrai comunque richiedere la sostituzione con il modulo per Voci Gravi o Medie in qualunque momento gratuitamente.

VOCE AL TOP | Copyright © 2022 | Tutti i diritti riservati – P.IVA 02001020474

Home  | Privacy Policy | Cookie Policy  | Termini e Condizioni | Blog  

Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook™ in alcun modo. Facebook™ è un marchio registrato di Facebook™ Inc.
This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.