E se la tua voce ti tradisse proprio nel momento decisivo?

Scopri come cantare le note acute senza sforzo, gestire la tua voce con sicurezza in ogni brano e liberarti dalla paura di perdere il controllo

Studia direttamente con il Vocal Coach n.1 in Italia per le analisi vocali dei cantanti, scopri cosa blocca davvero la tua voce e impara a liberare tutto il tuo potenziale grazie alla Respirazione Centrale e a un lavoro esclusivo sull’espressione emotiva, condotto insieme a una professionista di altissimo livello, attiva in teatro, TV e cinema, che ti guiderà nella trasformazione di ogni nota in un’emozione vera, senza più filtri, paure o freni.

Cantante sicuro


Ecco il mio personale invito alla Masterclass dal vivo a Roma

Caro cantante,

Se stai leggendo queste righe probabilmente è perché ti è sempre piaciuto cantare ma, per qualche motivo, non hai avuto la possibilità di studiare come si deve la tecnica vocale. Oppure hai scoperto da poco la passione per il canto e stai iniziando da zero: vuoi evitare di farti male alle corde vocali e, magari, ottenere il massimo dalla tua voce.

Ho indovinato?

Alcuni amano farlo senza una ragione particolare. Perché si sentono meglio. Perché ispirati. Perché si emozionano… e riescono ad emozionare gli altri.

Insomma, qualunque sia il tuo motivo, il canto è un’arte nobile. Una forza capace di cambiare la vita e di farci volare molto, molto in alto.

Ogni giorno incontro cantanti desiderosi di farlo meglio, in modo da esprimere tutto il loro potenziale, a prescindere da cosa faranno. Se anche tu ti ritrovi tra loro allora continua a leggere. Sempre più cantanti desiderano sapere come interpretare i loro brani preferiti senza paura. Desiderano lasciarsi andare, ma soprattutto… di non vogliono più sentirsi più bloccati.

Come fare? Da dove partire? “Ce la farò anche io?”

Eco perché la giusta tecnica vocale è fondamentale, ma serve anche altro…

C’è chi ha paura del giudizio degli altri. Chi non riesce a lasciarsi andare. Chi si sente impacciato quando prova a trasmettere un’emozione. Chi si autocritica in ogni nota.

Ecco perché questa Masterclass questa volta sarà diversa, più completa: non ti insegnerò solo come potenziare il tuo mix vocale o migliorare la tua intonazione.

Ti offro un’esperienza di trasformazione vocale ed emotiva, dove lavoreremo sulla tecnica ma anche sull’espressività.

Per questa ragione ad aiutarmi ci sarà una professionista di eccezione del mondo teatrale — una figura che ha aiutato artisti, attori e performer a superare blocchi, rigidità e timidezze. Sarà con noi per aiutarti a riscoprire l’autenticità delle tue emozioni, e a portarle con forza nel canto.

Scoprirai come trasmettere un messaggio con la tua voce, anche senza parlare. Come liberare la voce… e con lei, anche una parte di te.

Perché non c’è tecnica che tenga, se la voce resta prigioniera e non c’è emozione che arrivi, se chi canta ha paura di mostrarsi.

In questa Masterclass affronteremo tutto: tecnica, espressività, presenza scenica, sicurezza.

Perché il vero canto… nasce da dentro. E finalmente ti insegnerò come tirarlo fuori.

La masterclass di Roma è stato un momento di grande scambio umano e professionale. Mi ha dato l'opportunità di essere ascoltata da chi sta studiando canto o già lo pratica professionalmente acquisendo importanti feedback inoltre ho potuto ascoltare 12 voci e le correzioni/suggerimenti per ognuna portandomi a casa già così, tante tante informazioni utili. La sessione in plenaria è stata molto utile per focalizzare sulla respirazione centrale il top è la sessione individuale in cui Salvatore ha ben ascoltato e immediatamente suggeritomi quegli accorgimenti che mi hanno subito permesso di prendere consapevolezza effettiva dell'uso della respirazione, della pronuncia. Salvatore ha accettato la sfida che gli presentato ossia portare la mia voce dall'impostazione lirica ad una più moderna vicina alla musica leggera e in mezz'ora ha saputo darmi gli input giusti per sentire subito la differenza e iniziare a lavorarci su. Mi sono fatta un super regalo con la masterclass ne è valsa proprio la pena! Sono uscita leggera e felice anche a livello umano si è creata subito armonia nel gruppo. La grande dote di Salvatore Cilia oltre all'immensa capacità di trasferire concetti e tecniche in modo semplicissimo ed efficace è la sua totale neutralità. Ho vissuto una giornata intera nella totale assenza di giudizio con grande attenzione al momento presente con Salvatore che non si è risparmiato mai per nessuno di noi. Ha dato il massimo a tutti e per tutti in gruppo e singolarmente. Una giornata esatta e di grande valore!
Letizia Strillozzi
Cantante

“Ok Salvo, ma come posso raggiungere la sicurezza di cui parli?”

Permettimi di essere più preciso e concreto.

Per diventare un Cantante Sicuro non basta “crederci forte forte”, camminare sui carboni ardenti o legarti una cintura alle costole stringendola fino ad esplodere, niente di tutto questo.
Non serve nemmeno vocalizzare per uno, tre o cinque anni, a meno che… non impari un metodo preciso come l’ago della bussola che indica sempre il nord.

Basta sistemi che non portano a niente!

 

IL 90% DEI CANTANTI LO IGNORANO...

Se ti piace cantare ma qualcosa ti blocca… …se senti di avere una voce che “potrebbe dare di più”, ma ogni volta che provi a esprimerti ti manca qualcosa… …se ti ritrovi spesso a cantare da solo, lontano dagli altri, magari per paura di non essere all’altezza… …allora fermati un momento. Perché sei nel posto giusto. Se sei un cantante che si sente bloccato o confuso su come usare la propria voce, non sei solo. Le domande su come usare la voce di petto, il falsetto, il mix vocale, il cambio di registro e i suoni acuti sono tra i dubbi più comuni tra cantanti, sia principianti che esperti. Vediamo insieme come affrontare queste preoccupazioni, trasformando le sfide vocali in punti di forza.

Voce di petto: La forza o la trappola? La voce di petto è il suono potente e pieno che associamo alla parte bassa del nostro range vocale. Molti cantanti sono attratti da questa sensazione perché dà l’impressione di avere un suono forte e stabile. Tuttavia, usare eccessivamente la voce di petto può limitarti: quando forziamo il registro di petto su note troppo alte, rischiamo di generare tensione e stanchezza. Artisti come Emma Marrone e Irama a volte ricorrono a un uso forte del petto, con un suono che può sembrare sforzato, soprattutto sulle note alte. Cosa fare: Concentrarti sul giusto sostegno diaframmatico ti aprirà un mondo, imparando a controllare la pressione del diaframma senza sovraccaricare le corde vocali. Cerca di limitare l’uso della voce di petto alle note che si adattano al suo range naturale. Se ti stai sforzando troppo, potresti star utilizzando questo registro oltre il limite.

Falsetto: la voce più odiata dalle cantanti Il falsetto è spesso visto con sospetto da chi cerca un suono potente, perché viene percepito come un registro “debole” o “femminile”. Tuttavia, questo approccio è limitante. Un falsetto bilanciato, controllato e usato in modo consapevole, può rendere il tuo canto più flessibile, aggiungendo una qualità “eterea” e dolce al suono. Come fare? Lo affronteremo insieme con esercizi pratici durante la nostra giornata studio.

Mix vocale rinforzato: la tua arma segreta Il mix vocale è probabilmente la tecnica più ambita tra i cantanti moderni, perché permette di mantenere la potenza della voce di petto anche sulle note più alte, ma con la flessibilità del falsetto. Se usato correttamente, crea una transizione fluida tra i registri e dà l’impressione che la tua voce possa “volare” senza sforzo. Il "mix rinforzato" è ciò che distingue completamente il mio metodo di canto da tutti gli altri e che ti permetterà di trovare una voce corposa e piena anche sulle note più acute.
La capacità di padroneggiare il mix è evidente in cantanti come Giorgia e Beyoncé, che sembrano in grado di cantare in qualunque range con potenza e controllo. Tuttavia, imparare a usare il mix richiede tempo e allenamento: il rischio è di finire in un “limbo” dove la voce non ha né la forza del petto né la chiarezza del falsetto. Ecco perché dedicheremo un ampio spazio all'approfondimento di questi aspetti tecnici fondamentali per chi vuole fare la differenza nel canto.


Cambio di registro: stacco insopportabile oppure uniformità timbrica? Il cambio di registro è un passaggio difficile se non sai come farlo, in cui la voce deve spostarsi tra il meccanismo M1 e il meccanismo M2 senza sembrare spezzata. Ti è mai capitato di sentire uno stacco troppo evidente cantando sulle note più alte? La performance vocale ne risente: gli ascoltatori percepiscono uno “scalino” nella voce che può distrarre dall’interpretazione... ecco, ti spiegherò esattamente cosa fare per uniformare tutta la voce.

Note alte: un traguardo o una barriera? Le note alte rappresentano per molti cantanti un traguardo ambizioso, ma sono anche una delle sfide più grandi. Forzare la voce di petto su note alte può danneggiare le corde vocali e produrre un suono troppo teso. Un mix vocale o un buon falsetto possono aiutarti a ottenere note alte senza sforzo, mantenendo il controllo e la chiarezza.
Cantanti come Freddie Mercury e Ariana Grande dimostrano la potenza che si può ottenere su note alte ben supportate. Il segreto è utilizzare la giusta tecnica di respirazione e di supporto, per lasciare che la voce salga senza tensioni. Ma tutto questo non basta…
Durante la Masterclass lavoreremo anche su un altro livello, spesso dimenticato: il modo in cui le tue emozioni influenzano il tuo canto. Molti cantanti non riescono a cantare come vorrebbero non per limiti tecnici, ma perché non riescono a trasferire ciò che sentono nella voce. Non sanno come “sentire” una canzone, come comunicare davvero, come trasmettere l’emozione nel linguaggio non verbale del corpo, del volto, del respiro. E questo blocco crea una voce fredda, trattenuta, che non arriva a chi ascolta. Per questo motivo avremo con noi una professionista di altissimo livello nel campo della recitazione e dell’espressività emotiva, che ti guiderà attraverso esercizi pratici ed esperienze dirette per aiutarti a liberare la tua voce anche dentro, non solo fuori. Perché la tecnica ti dà controllo. Ma è l’emozione che dà senso al tuo canto. Unisciti a noi per un’esperienza davvero completa e trasformativa.

Per riuscire ad emozionare chi ti ascolta con la tua sicurezza vocale devi imparare a "giocare con il respiro", come se fosse un cuscino d'aria
capace di tenere a galla il suono

Questo significa che cantare bene non è solo una questione di talento, perché durerebbe come da Natale a Santo Stefano...

Ecco perché ti serve un Metodo Pratico che ti dia tutta la sicurezza di cui necessiti!

La masterclass è stata veramente pazzesca, una delle giornate più belle che abbia passato ultimamente! Salvatore, oltre ad essere molto simpatico, ha la capacità di mettere tutti a proprio agio. Cosa importantissima, è in grado di analizzare la voce di ognuno per capire dove avviene il passaggio di registro. Questo gli permette poi di spiegarti, in maniera precisa, cosa fare per ottenere il risultato fonico che si desidera. Sono riuscita a cantare una canzone che ho trovato sempre difficile, con una facilità mai provata prima! È stato davvero emozionante e non ci sono parole per descrivere questa sensazione, che però ogni cantante può capire!
Sonia Sanò
Cantante

Mi presento...

Mi chiamo Salvatore Cilia, sono un cantante lirico e creatore di Voce al Top, il metodo di canto che grazie alla respirazione centrale ti permette di cantare senza sforzo. 

Dopo solo quattro anni dall’inizio della mia attività di insegnante di canto sono diventato il vocal coach #1 in Italia per le Analisi Vocali.

 Ad oggi ho creato una piccola comunità di cantanti e appassionati del “cantare bene” che conta oltre 200.000
persone tra tutti i vari social, mentre quotidianamente ricevo recensioni positive da studenti di canto di tutta Italia, e non solo, dopo che hanno raggiunto dei risultati vocali insperati.

Ed ora ti presento la nostra ospite d'onore...

Annalisa Favetti

Attrice, coach dell’espressività e maestra della comunicazione autentica

Diplomata presso il prestigioso Laboratorio di Esercitazioni Sceniche diretto da Gigi Proietti, Annalisa Favetti è un punto di riferimento per chi desidera liberare la propria voce anche emotivamente, superare il blocco del giudizio e imparare a comunicare con verità.

Ha lavorato nel cinema, nel teatro e in televisione, accanto a nomi come Carlo Verdone, Alberto Sordi, Alessandro Gassman, Giuseppe Fiorello, Michele Placido, Elena Sofia Ricci, Raffaella Carrà e Diego Abatantuono, portando sul palco e sullo schermo una presenza intensa, elegante e mai convenzionale.

È stata protagonista in spettacoli diretti da grandi registi come Gigi Proietti, Alessandro Benvenuti, Attilio Corsini, Pino Ammendola, Massimiliano Bruno, e ha preso parte a fiction amatissime come Un Posto al Sole, Il Paradiso delle Signore e molte altre serie contemporanee.

Da oltre 10 anni insegna teatro, dizione e presenza scenica, aiutando cantanti, attori e professionisti della voce a trovare quella forza invisibile che rende indimenticabile ogni performance.

Oggi porta in scena un monologo emozionante e acclamato, scritto e ideato da lei, sulla vita della principessa Diana – un esempio perfetto della sua capacità di toccare corde profonde, con rispetto, empatia e precisione artistica.

Ecco Cosa Ho Deciso di Fare Allora…

In questi anni, ho ascoltato tantissimi cantanti provenienti da tutta Italia, dalla Svizzera, Germania, Austria… verificato le difficoltà comuni nello sviluppo del loro canto verso il registro più acuto, in particolare sul cambio di registro vocale e sull’uso del mix.

E sono giunto alla conclusione – supportata da queste testimonianze dirette – che, ancora adesso, la maggior parte dei cantanti NON ha la vera consapevolezza di cosa significhi costruire una voce in modo professionale.

Le persone si limitano ad ascoltare qualche tutorial qua e là su YouTube, qualche webinar sul belting o sul mix vocale… pensando sia sufficiente per acquisire sicurezza vocale, ma non è così.

Iniziano un percorso di studio della tecnica vocale in scuole dove in realtà si fa solo karaoke e non si accenna mai ai veri problemi che deve affrontare chi canta.

Per questo ho deciso di organizzare una giornata immersa nella tecnica vocale secondo il metodo Voce al Top e fare intervenire una vera professionista del teatro, con cui potrai immergerti nel fantastico mondo delle emozioni.

Durante questa giornata infatti, lavorerai a stretto contatto con Annalisa Favetti che ti guiderà oltre la tecnica vocale, per sbloccare quella parte della tua voce che oggi è ancora trattenuta.

Non userai solo le corde vocali. Userai tutto il tuo corpo, il tuo volto e la tua storia personale per cantare in modo autentico.

Ecco cosa faremo insieme a lei:

  • Come lasciarti andare grazie alla musica, con esercizi pensati per chi vuole accedere alle emozioni più profonde.

  • Imparerai a occupare lo spazio, a interagire con chi ti circonda, smettendo di cantare solo “per te stesso”.

  • Porterai attenzione al corpo, alla postura, allo sguardo, ai piedi, alle mani: ogni parte di te diventerà espressiva.

  • Lavoreremo sul ritmo per darti padronanza del tempo e del respiro emotivo della canzone.

  • Sbloccherai il corpo, liberandoti da inibizioni e rigidità che frenano la voce più di qualsiasi errore tecnico.

  • Smetterai di imitare, iniziando invece a immaginare, a sentire e a trasmettere davvero quello che provi.

  • Espanderai la tua presenza emotiva, fino a entrare in una zona neutra dove non reciti: sei.

  • Affinerai la micro-espressività del volto, l’articolazione delle parole, l’uso dello sguardo e della tua intensità comunicativa.

  • Canterai una canzone scegliendo le parole da vivere, usando la tua memoria emotiva per dare senso e verità a ogni frase.

 

Alcune testimonianze di chi ha studiato con Salvatore Cilia

Che l’insegnamento sia una missione lo sappiamo tutti ma non sempre è così. Spesso l’egocentrismo e il protagonismo sono in antitesi con la capacità di trasferire agli altri tutto il proprio sapere. Ebbene Salvatore possiede questo enorme dono: elargisce i suoi consigli senza filtri e reticenze. Aver lavorato con lui di persona non ha fatto che intensificare le mie impressioni positive sul suo metodo di studio: semplice, intuitivo, efficace.
Averlo sperimentato poi di persona sotto la sua preziosa guida è stata una possibilità unica.
La gestione della respirazione corredata a degli esercizi mirati e poi l’applicazione in un brano sono stati gli strumenti alla base di una giornata memorabile. Spero di poter rivivere un’esperienza così piena di entusiasmo e ottimi propositi. Grazie Salvatore.

Cinzia Cileo

Cinzia Cileo

Salvatore, oltre a essere una persona splendida che ti mette subito a tuo agio, è preparatissimo e soprattutto ti guida in maniera molto semplice per farti capire i concetti fondamentali del buon canto. Non usa paroloni o frasi difficili da comprendere, ma dritto al punto dandoti consigli mirati. Credo che se si voglia capire oppure semplicemente dare una spinta in più alla nostra voce non ci sia corso migliore da seguire. Sono stato da lui e in poco più di un ora ho capito cose che non riuscivo ad apprendere da anni. E ora mi ha dato degli esercizi mirati per raggiungere un livello ottimale per la mia voce. Ora devo solo studiare. Grazie davvero. Sia che cantiamo per passione o per lavoro o altro consiglio vivamente di conoscere il maestro Salvatore e frequentare uno dei suoi corsi.

Davide Buglione

Davide Buglione

Sono rimasta a dir poco sbalordita nello scoprire suoni che non avevo idea potessero essere eseguiti dalla mia voce! E il tutto mi è stato spiegato in maniera semplice e veloce, in modo che “magicamente” io abbia fatto un salto di qualità! Salvatore è gentilissimo e simpatico, ma è soprattutto un professionista serio e competente.
Non vedo l’ora di esercitarmi e mettere a frutto i suoi insegnamenti! Stasera andrò a dormire con un sorrisone stampato in faccia 😊

Silvia Zaccheo

Silvia Zaccheo

Attenzione!!

La Masterclass è a numero chiuso ed è riservata solo a 15 persone.

La Masterclass si terrà a Roma il 15 giugno 2025 dalle ore 9.30 alle ore 17.30

presso il prestigioso Hotel Caravell - Via Cristoforo Colombo, 124, Roma

Vivrai una vera Full Immersion nella tua voce.

Non un semplice workshop, ma una giornata intensa e trasformativa in cui scopriremo – anche fosse solo un dettaglio tecnico – quello che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di cantare.

Lavoreremo insieme, e individualmente, per farti portare a casa strumenti pratici, esercizi mirati e consapevolezze nuove.

Perché il nostro obiettivo è uno solo: farti acquisire sicurezza vocale e darti le chiavi per smettere di cantare “a tentoni” e iniziare finalmente a dominare la tua voce con padronanza e libertà.

Per chi è la Masterclass Cantante Sicuro?

Questo evento è perfetto per te se:

  • Ami cantare ma senti che la tua voce ti sfugge di mano sulle note alte, nel cambio di registro o nel mix.

  • Vuoi smettere di spingere con la gola e imparare finalmente a cantare in modo stabile, sicuro e controllato.

  • Sei un cantante appassionato, uno studente di canto o un professionista che sente di non aver mai risolto davvero certi blocchi vocali.

  • Vuoi capire cosa ti blocca, anche a livello emotivo, e liberare finalmente la tua voce.

  • Hai già studiato, hai fatto corsi, ma hai ancora dubbi tecnici e vuoi finalmente capire dove stai sbagliando.

  • Sei stanco delle solite “lezioni di canto” superficiali e vuoi fare sul serio con un metodo che funziona.

Questo evento non fa per te se:

  • Vuoi un workshop di canto “leggero” o un karaoke motivazionale.

  • Cerchi solo qualche esercizietto veloce per passare il tempo.

  • Non sei disposto a metterti in gioco davvero, anche sul piano espressivo e personale.

CANTANTE SICURO

Cantante Sicuro™ – Il Primo Metodo Step-by-Step per Cantare con Potenza, Controllo e Sicurezza, anche se parti da Zero o hai studiato per anni senza risultati

Cantante Sicuro™ non è un altro corso di canto.

È il primo sistema pratico e strutturato in Italia, pensato per chi vuole finalmente capire cosa sta frenando la propria voce, eliminare i dubbi tecnici e sbloccare la propria potenza vocale e sicurezza espressiva, anche se:

  • Ti hanno detto che non sei portato;

  • Hai già studiato ma sei ancora confuso su come usare la tua voce;

  • Hai paura di stonare, di fare brutta figura o semplicemente non ti senti mai “a posto” quando canti.

A differenza dei metodi generici, Cantante Sicuro™ ti guida passo dopo passo a:

  • individuare i tuoi errori tecnici reali (non quelli inventati dagli insegnanti);

  • correggerli con esercizi mirati e un linguaggio semplice;

  • liberare la tua vera voce grazie al mio metodo esclusivo basato su Respirazione Centrale, Mix Rinforzato e analisi vocali personalizzate.

Se vuoi finalmente cantare con padronanza e senza paure, e smettere di sentirti bloccato o “a metà”, Cantante Sicuro™ è il punto di svolta che stavi aspettando.

Sì, voglio iscrivermi al corso di canto dal vivo
"Cantante Sicuro"

La bella notizia è che ti guiderò passo dopo passo fino a farti sentire dei risultati reali sulla tua voce

Ti prenderò letteralmente per mano e ti accompagnerò attraverso ogni singolo step del mio metodo: dalla creazione del primo suono all’intonazione di quelli più acuti.

Mentre la maggior parte delle tecniche coprono un solo aspetto come, ad esempio, l’appoggio dei suoni (lasciandoti nel mezzo del cammino) nel mio corso ti spiegherò come sostenerli, intonarli ed ottenere il massimo della sicurezza vocale.

Ecco solo ALCUNE delle cose che faremo insieme:

  • Riscaldamento vocale di gruppo con vari esercizi ad hoc;
  • Esercizi di respirazione con attivazione del Diaframma;
  • Appoggio e Sostegno: differenze di utilizzo tra il canto moderno e il canto lirico;
  • Applicazione pratica del cambio di registro vocale sulle voci femminili e maschili;
  • Spiegazione del Belting e Mix vocale con differenze di esecuzione;
  • Intonazione: come migliorarla e affinarla tecnicamente anche nei casi più difficili;
  • La pronuncia aperta e coperta: come usarla per cantare le note alte senza sforzo?
  • Dimmi come devo fare: sessione di domande e risposte sul canto .

Ma non è tutto.

Divideremo la classe in due gruppi in modo da fare un lavoro mirato sull’aspetto emotivo, interpretativo e comunicativo del canto, guidato da me e da Annalisa Favetti.

Attraverso esercizi teatrali, movimento espressivo e lavoro sulla memoria emotiva, imparerai a trasferire davvero il tuo stato d’animo nella voce, a comunicare senza blocchi, e a lasciare il segno anche senza microfono.

Perché la tecnica è il mezzo.

Ma è l’emozione che ti rende indimenticabile.

Ma quanto costa accedere al Corso dal vivo?

La vera domanda è quanto ti costa NON accedere al mio corso?

 Cantare senza avere un’idea di quello che si sta facendo con la propria voce, di come trovare le posizioni di risonanza, di come intonare e sostenere le note acute effettuando un buon cambio di registro è come stare seduti su una bomba con la miccia accesa: non sai esattamente quando potrà esplodere!

È un rischio troppo alto e che può costarti molto caro…

Il vero piacere di cantare si acquisisce con il raggiungimento del controllo vocale, per questo necessita poca teoria e tanta tanta pratica.

Affrontare delle serate senza avere un’adeguata preparazione sulla respirazione da utilizzare, anche se carico della tua forte passione, ti esporrà a rischi di affaticamento precoce che potranno sfociare in spiacevoli inconvenienti vocali.

Chi ti ascolta sentirà la netta differenza tra PRIMA e DOPO aver applicato la tecnica vocale al tuo canto e l’effetto WOW sarà più probabile che arrivi.

In effetti, si tratta di un costo molto contenuto in confronto alla mole di informazioni inestimabili che consegnerò nelle tue mani.

Ecco le parole di chi ha partecipato ad altri miei eventi dal vivo assaggiando il mio metodo di canto:

Altre testimonianze di chi ha provato il metodo di canto Voce al top

Salvatore è veramente un grande, sia a livello artistico, sia a livello didattico. Ha tanta pazienza ed è in grado di indirizzarti dove tu da solo non andresti mai. Credo che chi ha la possibilità e la fortuna di incontrare Salvatore nella sua vita, possa solo aumentare un grande bagaglio culturale che è quello della musica e del canto fatto bene. Grazie per tutto!

Danila Esposito

Danila Esposito

Volevo ringraziare Salvatore per la masterclass tenuta a Roma poiché ho acquisito di persona molte conferme a ciò che avevo già percepito nelle lezioni online: la sua preparazione e competenza sono indiscusse, ma ciò che lo contraddistingue è un altro talento: quello di trasmettere il tuo sapere agli allievi con estrema chiarezza, lucidità, sicurezza, pazienza e dedizione. È un perfetto insegnante. E soltanto l’amore per il suo lavoro riesce a realizzare questa magia non così scontata nell’ambito dell’insegnamento.

Ogni allievo è messo a proprio agio e nelle condizioni di comprendere appieno nozioni e tecnica

Mauro Toscanelli

MAURO TOSCANELLI

Racconto la mia esperienza nella masterclass di Pistoia del 16.06.2024. Sono partita con altissime aspettative che sono state addirittura superate! Salvatore ci ha accolto nel suo studio con molta ospitalità e con estrema cordialità e professionalità. Prima di tutto ha voluto conoscere le motivazioni che ci avevano spinto ad arrivare fino a li e poi ci ha subito iniziato a spiegare i punti salienti della teoria di tecnica vocale; dopodiché abbiamo dedicato tantissimo tempo a trasporre tutta la parte teorica nella pratica! Ha analizzato le voci di ciascuno di noi, capendone immediatamente potenziale e punti da migliorare e dandoci esercizi e consigli individuali da mettere in pratica per riuscire a tirar fuori il meglio da ciascuno. Le sue spiegazioni sono chiare, dirette e spesso di immediata efficacia. La passione per il suo lavoro traspare dal suo modo di dedicarsi totalmente ed instancabilmente a noi allievi e al nostro miglioramento, passano le ore e lui è sempre lì pronto ad aiutarti con la stessa identica energia e lo stesso identico entusiasmo dei primi 10 min di lezione! Voce al TOP di Salvatore Cilia è davvero il Top! Lo consiglio veramente a chiunque abbia voglia di approfondire seriamente questa meravigliosa passione che è il canto.

Amina Canese

Amina Canese

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati

Ecco la mia personale garanzia soddisfatti o rimborsati: se entro le prime 4 ore della giornata non sarai soddisfatto/a, potrai richiedere il rimborso completo dell'importo pagato per la partecipazione, senza dare nessuna spiegazione
Sono stata strafelice di avere partecipato alla masterclass di Roma. Il metodo utilizzato dal maestro Cilia è sempre indiscutibilmente chiaro e fruibile anche a chi magari ha poche nozioni teoriche. Dopo una prima parte di giornata tutta teorica esplicativa e importantissima, concentrata sull' utilizzo della respirazione centrale e sul controllo del mix vocale, nella seconda parte della giornata Salvatore ha seguito instancabilmente singolarmente ognuno di noi e con pochi semplici esercizi, parlo sempre nel mio caso, riesce a farmi migliorare e capire cosa modificare. Che dire, una giornata intensa dalla quale sono uscita sì stanca, ma sazia e soddisfatta. Non cambierei assolutamente nulla. Per me il maestro Cilia resta e resterà sempre il TOP. Pronta a studiare e impegnarmi sempre di più... Grazie ancora, infinitamente grazie!
Luana Scarcelli
Cantante

“Ok, Salvo, sono pronto! Voglio iniziare a fare sul serio con la mia voce, tirare fuori il massimo potenziale e diventare un Cantante Sicuro"

È facilissimo, ti basta cliccare sul bottone qui sotto per assicurarti il tuo posto:

Acquista il biglietto e assicurati l'ingresso alla mia classe di studio a numero chiuso

Acquista il biglietto e assicurati l'ingresso alla mia classe di studio a numero chiuso prima della scadenza dell'offerta:

197,00€

185,00€

VOCE AL TOP | Copyright © 2025 | Tutti i diritti riservati  P.IVA 02001020474

Policy Privacy  –  Cookie Policy  –  Termini e Condizioni

Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook™ in alcun modo. Facebook™ è un marchio registrato di Facebook™ Inc.
This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.

Seguimi sui social: