Se non hai ancora imparato a gestire la tua voce è perché nessuno te lo ha insegnato… Guarda il video sotto e scopri come fare:
Sei ad un passo dall’accedere al videocorso avanzato più richiesto e studiato dai cantanti professionisti italiani nel 2022, la mappa che ho creato dopo venti anni di studio della tecnica vocale lirica prima e moderna dopo.
UNA PROMESSA: dentro i 16 video tutorial a cui stai per accedere, troverai tutte le informazioni che ti serviranno per mettere a posto la tua voce e per superare le difficoltà con la respirazione, con il cambio di registro, con le note acute, con il mix vocale… sto parlando delle stesse informazioni che io stesso ho ricercato in molti anni di studio incorrendo in errori tecnici (anche gravi) e che adesso voglio risparmiarti, in modo da velocizzare al massimo il tuo miglioramento nel canto.
Oltre ai video potrai studiare grazie ai 37 vocalizzi pronti all’uso per allenare la tua voce dal riscaldamento alla massima potenza!
Ci tengo a dirti che se non hai ancora raggiunto il controllo vocale che speravi è perché nessuno ti ha detto prima come fare, quindi non è colpa tua.
Adesso hai la possibilità, per pochi giorni, di accedere al mio metodo di canto e apprendere tutto ciò che insegno quotidianamente ai miei allievi privati e durante i miei eventi dal vivo, e lo potrai fare ad un prezzo davvero incredibile, sto parlando del videocorso avanzato padrone della tua voce:
Come effettuare il giusto riscaldamento vocale in poche mosse per non rimanere senza voce e per trovare le risonanze perfette prima di partire.
DURATA VIDEO: 15:52″
Come attivare il tuo diaframma e scoprire finalmente il suo corretto funzionamento che ti permetterà di cantare delle ore senza stancarti e senza appesantire la voce.
DURATA VIDEO: 20:19″
Impara ad effettuare il cambio di registro vocale e scopri la tua reale estensione verso l’acuto, anche se pensavi di avere la voce corta.
DURATA VIDEO: 24:37″
Scopri come sostenere ogni singolo suono grazie al tuo diaframma, per cantare con la voce sempre avanti e senza forzare nessun muscolo della tua gola.
DURATA VIDEO: 19:48″
Esiste un modo per riuscire ad intonare correttamente i suoni? Sì e lo potrai scoprire in questo modulo. Vedrai come essere intonati non è soltanto un “dono di natura”… potrai apprenderlo grazie al giusto esercizio focalizzato.
DURATA VIDEO: 14:00″
È il momento di passare al canto delle note alte! In questo modulo ti mostrerò su cosa focalizzarti per iniziare a tirare fuori le tue vere note acute: lo potrai fare finalmente senza rischiare di farti male.
DURATA VIDEO: 8:57″
Hai mai avuto il dubbio se il tuo modo di cantare fosse davvero corretto? Grazie al modulo n. 7 potrai effettuare la “prova del nove” del tuo avanzamento tecnico, con l’aiuto
degli esercizi che testeranno la tua voce.
DURATA VIDEO: 17:04″
È il momento di svelarti quello che insegno privatamente ai miei allievi per mixare i suoni gravi a quelli acuti ed evitare lo stacco tra la voce di petto e la voce di testa.
Se vuoi rendere uniforme il tuo timbro vocale, dal grave fino alle note più alte,
allora non dovrai perderti questo modulo.
DURATA VIDEO: 12:46″
Per ottenere un riscaldamento vocale efficace ed evitare strappi alla voce è necessario procedere per gradi ed evitare salti di note eccessivamente ampi. In questo modulo troverai altri esercizi specifici per preparare la tua voce alle più entusiasmanti performance.
DURATA VIDEO: 15:47″
Per cantare con morbidezza anche i suoni più acuti, senza dovere spingere, bisogna attingere a piene mani dal Belcanto italiano. In questo modulo potrai finalmente esercitarti per trovare la stessa morbidezza dei cantanti lirici e senza dover più spingere per ricavare le note acute. Se vieni dal canto lirico, invece, scoprirai come passare ad una pronuncia moderna e cantare senza “impostare” la voce.
DURATA VIDEO: 17:50″
VALORE €65,00
VALORE €79,00
VALORE €79,00
VALORE €85,00
VALORE €97,00
VALORE €129,00
Mi chiamo Salvatore Cilia, sono un cantante lirico e creatore di Voce al Top, il metodo di canto che ti permette di aggiungere fino ad un’ottava di estensione alla tua voce in un terzo del tempo a prescindere dal genere musicale che ti piace cantare.
Sì lo so sembra eccessivo, ma si tratta della pura verità, la stessa che testimoniano le decine di recensioni dei miei studenti che potrai trovare online.
Dopo aver passato gli ultimi 20 anni a studiare tecnica vocale (classica e moderna) e avere preso un diploma di canto lirico al Conservatorio di musica G. Frescobaldi di Ferrara (nel 2008), ho visto che in Italia di fatto mancava un metodo step by step per l’apprendimento del canto che fosse chiaro, pratico e alla portata di tutti.
Ho capito inoltre che chi non riesce a “tirare fuori” la propria voce, nonostante anni di studio tecnico, è perché non ha ricevuto ancora la bussola vocale che invece sto per darti tra poco… no, non si tratta di trucchetti magici, ma di indicazioni concrete che potrai iniziare a mettere in pratica da subito.
Come avrai potuto vedere nei 4 video gratuiti che hai ricevuto, ho creato un metodo di canto basato sui Tre Elementi del Canto
che, se usati correttamente, potranno fare la differenza anche per la tua voce così come lo hanno fatto per la mia.
Negli ultimi due anni ho creato una piccola comunità di cantanti e appassionati del “cantare bene” che conta oltre 60.000 persone tra tutti i principali social.
“Se non lo può capire un bambino allora è aria fritta!”
Il videocorso è pensato per tutti coloro che vogliono imparare ad usare la propria voce per cantare senza farsi male, con un linguaggio pratico e non tecnico, adatto anche ai bambini.
Ma non basta conoscere la teoria o ripetere dei vocalizzi “alla cieca” per uno, due o tre anni… ti potresti ritrovare sempre allo stesso punto di partenza, in più con una voce più stanca e con l’entusiasmo sotto terra, chi ripagherebbe il tuo tempo perduto?
Parliamoci chiaro, cantare bene non è questione di conoscenza a memoria della struttura laringea né della sua anatomia, ma di esercizio mirato in base alla nostra tipologia di voce.
Per questo ascolterai ogni spiegazione con un linguaggio comprensibile e a prova di bambino.
“Ok Salvo, ma questo corso va bene anche per me?”
Ecco per chi è questo corso:
Ecco invece per chi NON è questo corso:
Grazie al lavoro che mi hai dato da fare e che io giornalmente eseguo sento la voce più fluida. Parole arrivatemi poco fa dopo la mattina full a cantare in celebrazioni: “Dopo tanto tempo ti ho ascoltata con ammirazione. Hai la voce di un angelo”. Se non ci fossero stati i tuoi vocalizzi e consigli non avrei sentito così la voce… Grazie a te Salvatore!
Ti ringrazio Salvatore dei vocalizzi sui quali sto iniziando a lavorare.
Intanto volevo dirti che ieri sera ho fatto le prove con il tributo Pink Floid di cui faccio parte e ho cercato di applicare al meglio i consigli che mi hai dato.
Ho provato due volta il brano “The Great Gig in The Sky” e altri brani dove in passato ho sempre avuto difficoltà legate alla mancanza di appoggio/sostegno e arrivavo alle note più alte a fatica con il risultato di stancarmi eccessivamente a fine serata.
Ieri sera, invece, usando finalmente la respirazione centrale con l’utilizzo corretto degli addominali, ho avuto una resa molto più efficace, raggiungendo bene le note acute e senza avvertire quella sensazione di strozzamento che spesso sentivo in passato. A fine serata ero sì un po’ affaticata (2 ore di prove con dei brani parecchio impegnativi anche per dei professionisti) ma molto meno del passato e soprattutto avevo un po’ di stanchezza agli addominali (segno che forse per la prima volta li ho fatti lavorare bene 🙂 ).
Insomma… questo per dirti che già solo con quelle due dritte sul ritorno nella respirazione, mi si è aperto un mondo!
Solo oggi mi rendo conto che ho sempre cantato senza respirare e devo dire che dopo aver visto e studiato i video di Salvatore (è la pura verità) riesco a incamerare aria in modo efficace e svolgere frasi lunghe, senza un affanno costante e a cantare con più autonomia: è come passare da un’auto diesel ad una a benzina di alta cilindrata… sono soddisfatto!!
VOCE AL TOP | Copyright © 2022 | Tutti i diritti riservati – P.IVA 02001020474
Home | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Blog
Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook™ in alcun modo. Facebook™ è un marchio registrato di Facebook™ Inc.
This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.
Scrivici su WhatsApp